LA CERTEZZA DEL COLLARINO

Ogni confezione di extra vergine Toscano IGP è ben riconoscibile dal collarino posto sulla confezione grazie al quale è facile risalire all’intera sua storia ed alle sue specifiche caratteristiche. È questo il modo più diretto e sicuro per avere la certezza di acquistare un prodotto genuino, unico per origine e tipicità, ricco di quei profumi e di quei sapori che da sempre contraddistinguono un vero Toscano.

 

 

SCOPRI COME FARE

Olio extra vergine di oliva

TOSCANO IGP BIOLOGICO

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA

Nel cuore dell’Italia, la passione, la tradizione e l’esperienza toscana danno vita ad un olio extra vergine di oliva di altissima qualità, conosciuto in tutto il mondo.

Olio extra vergine di oliva ottenuto esclusivamente da olive coltivate, raccolte e lavorate in Toscana, secondo il metodo dell’agricoltura biologica. Imbottigliato in Toscana.
Area di produzione: regione Toscana;
Stagione di raccolta: da Ottobre a Dicembre;
Varietà di olive: prevalentemente Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino come previsto dal disciplinare di produzione dell’olio extra vergine di oliva Toscano IGP;
Tecniche di coltivazione: da Agricoltura Biologica secondo Reg. (CE) 834/2007;
Frangitura: frangitore meccanico;
Estrazione: a freddo (T<27°C).

Aspetto: limpido;
Colore: dal verde al giallo oro con variazione cromatica nel tempo;
Odore: di fruttato accompagnato da sentore di mandorla, carciofo, altra frutta matura, verde di foglia;
Sapore: di fruttato marcato con piacevoli sensazioni di amaro e piccante;
Acidità: inferiore a  0,6% (come previsto dal disciplinare di produzione dell’olio extra vergine di oliva Toscano IGP).

Abbinamenti consigliati: particolarmente adatto per condire a crudo i piatti caratteristici della cucina toscana, è il condimento ideale per le zuppe di verdure , legumi, insalate, carne alla brace e per la tradizionale “bruschetta” toscana.

 

Bottiglia ergonomica in vetro UVAG con tappo versatore interno:

250ml, 500ml, 750ml.